
Terra di Rosso
Dal 1994 ad oggi, spesso si è pensato, qui alla GALARDI, di dare un fratello al TERRA DI LAVORO ma prima impegnati nella realizzazione del programma di produzione, poi, come tante altre aziende, a contenere gli effetti della crisi il tempo passava e non sembrava mai il momento di trasformare il pensiero in concrete azioni.
Poi, in barba ai cambiamenti climatici, arriva l’anno 2017 e fin dai primi stadi evolutivi della maturazione delle uve si percepiscono, evidenti, i segnali di una grande annata e principalmente una ottima performance del Piedirosso.
E’ l’occasione giusta per fare quel che va fatto. In queste condizioni Aglianico e Piedirosso si distanziano nel percorso di maturazione e non solo. Il PIEDIROSSO delicato e capriccioso trova la sua felice combinazione per arrivare alla vendemmia presto e bene.
E’ l’occasione per selezionare una parte di PIEDIROSSO che eccede quella occorrente per la miscela del Terra di Lavoro e seguirne l’evoluzione con cura e attenzione pari al nostro prodotto di sempre.
A febbraio 2019 è fatta. Il vino è pronto.
TERRA DI ROSSO
Per farla breve. Piedirosso 100%.
2017, che grande bella annata.

Scheda Tecnica
VITIGNI: Piedirosso 100%
SUPERFICIE VITATA: 1 ettaro
PERIODO DI VENDEMMIA: 6, 21 e 22 settembre
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: cordone speronato
ALCOL: 14%
Scheda Degustativa
Poi, in barba ai cambiamenti climatici, arriva l’anno 2017 e fin dai primi stadi evolutivi della maturazione delle uve si percepiscono, evidenti, i segnali di una grande annata e principalmente una ottima performance del Piedirosso.
Riconoscimenti
Gambero Rosso - 3 bicchieri
Doctor wine - 95/100
james suckling - 95/100
Scheda Tecnica
VITIGNI: Piedirosso 100%
SUPERFICIE VITATA: 1 ettaro
PERIODO DI VENDEMMIA: inizi ottobre
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: cordone speronato
ALCOL: 14,5%
Scheda Degustativa
affrontiamo il Terra di Rosso 2018 ribaltando la prassi.
è riempiendo il bicchiere che sentiamo nascere questa spinta a bere subito e solo poi completare la degustazione.
Riconoscimenti
Gambero Rosso - 2 bicchieri
Doctor wine - 95/100
james suckling - 93/100
Scheda Tecnica
VITIGNI: Piedirosso 100%
SUPERFICIE VITATA: 1 ettaro
PERIODO DI VENDEMMIA: 30 settembre, 1 ottobre
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: cordone speronato
ALCOL: 14,5%
Scheda Degustativa
L'annata nel suo complesso sembra non risentire dei cambiamenti climatici, non vi
sono fenomeni atmosferici in contrasto con la corretta crescita e maturazione
delle uve.
Riconoscimenti
Gambero Rosso - 2 bicchieri
Doctor wine - 95/100
james suckling - 93/100
Terroir
Il territorio si estende su un terreno vulcanico di grande potenzialità digradante verso il mare. I vigneti e gli uliveti sono inseriti in un'incantevole cornice di boschi di castagno che si alternano sulle pendici del vulcano di Roccamonfina offrendo una straordinaria occasione di incontro con la natura. La coltivazione dei castagneti, degli oliveti e dei vigneti unitamente alla produzione di vino di qualità e di olio extravergine di oliva costituiscono l'impegno lavorativo della Galardi.
La Galardi, dando sostanza all’amore per la terra e al rispetto per la natura, ha da sempre adottato i criteri dell’agricoltura biologica.
